
Come far tornare l'argento brillante? - ilsabato.it
Ci sono diversi metodi per far tornare a brillare gli oggetti in argento ormai vecchi e anneriti. Eccone 4 molto interessanti e naturali.
L’argento è un materiale molto apprezzato per la sua bellezza e versatilità, utilizzato sia in gioielleria che in articoli per la casa. Tuttavia, uno dei problemi più comuni che chi possiede argenteria deve affrontare è l’annerimento, causato principalmente dall’ossidazione.
Questo fenomeno si verifica a causa del contatto dell’argento con l’aria e altre sostanze chimiche, come lo zolfo presente nell’ambiente. Fortunatamente, ci sono rimedi naturali semplici ed efficaci per riportare alla luce la lucentezza dell’argento annerito.
I diversi metodi di pulizia: il primo è il bicarbonato
Il bicarbonato di sodio è un noto rimedio casalingo che trova applicazione in numerosi ambiti, dalla cucina alla pulizia della casa. Nel caso dell’argento, questo composto è particolarmente efficace per rimuovere le macchie di ossidazione grazie al suo potere abrasivo gentile che consente di eliminare il nero senza danneggiare il metallo.
- Preparazione della soluzione: In una pentola, porta ad ebollizione dell’acqua. Aggiungi 50 grammi di bicarbonato di sodio per ogni litro d’acqua.
- Immersione dell’argenteria: Una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, immergi l’argenteria nella soluzione. Lasciala in ammollo per circa 10-15 minuti.
- Risciacquo: Rimuovi l’argento dall’acqua e sciacqualo abbondantemente con acqua tiepida.
- Asciugatura: Asciuga delicatamente con un panno morbido per evitare graffi.
Il bicarbonato di sodio è un composto alcalino che reagisce con gli acidi e può neutralizzare le sostanze corrosive che causano l’annerimento dell’argento. Inoltre, è ecologico e non presenta rischi per la salute, rendendolo una scelta ideale per chi cerca metodi di pulizia naturali.
Uso dell’aceto
L’aceto è un altro prodotto comune in cucina che può essere utilizzato per pulire l’argento. Le sue proprietà acide aiutano a dissolvere i depositi di ossidazione, rendendo l’argento nuovamente brillante.
- Preparazione della soluzione: Fai bollire dell’acqua e versala in un contenitore capiente. Aggiungi due cucchiaini di aceto bianco.
- Immersione dell’argenteria: Immergi l’argenteria nell’acqua e lasciala in ammollo per almeno 30 minuti.
- Risciacquo: Rimuovi l’argento, risciacqualo sotto acqua corrente e asciugalo con un panno morbido.
Pulizia con la carta stagnola
Un metodo poco conosciuto ma altamente efficace per pulire l’argento consiste nell’uso della carta stagnola. Questo metodo sfrutta una reazione chimica tra l’argento, il sale e l’alluminio per rimuovere l’ossidazione.

- Preparazione del recipiente: Rivesti un contenitore di vetro o una ciotola con carta stagnola, assicurandoti che il lato opaco sia rivolto verso l’alto.
- Preparazione della soluzione: Fai bollire dell’acqua e versala nel recipiente rivestito. Aggiungi due cucchiai di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di sale grosso.
- Immersione dell’argenteria: Immergi l’argento nella soluzione, assicurandoti che tocchi la carta stagnola. Lascia agire per circa un’ora.
- Risciacquo e asciugatura: Rimuovi l’argento, risciacqualo con acqua corrente e asciugalo con un panno morbido.
Pulizia con succo di limone
Il succo di limone è un altro potente alleato nella lotta contro l’annerimento dell’argento. La sua acidità naturale aiuta a sciogliere le macchie e a riportare alla luce il metallo sottostante.
- Applicazione del succo: Spremi del succo di limone fresco su un panno di cotone e strofina delicatamente l’argento annerito.
- Risciacquo: Una volta rimosso il nero, sciacqua l’argento sotto acqua corrente.
- Asciugatura: Asciuga con un panno morbido per evitare macchie d’acqua.
Il limone non solo pulisce l’argento, ma lascia anche un profumo fresco e gradevole. Inoltre, il suo uso non comporta rischi per la salute e non è tossico, rendendolo un’opzione ideale per chi ha bambini o animali domestici in casa.