
(foto Sabino Battista)
«Un pensiero a tutte le mie concittadine, siano esse lavoratrici, mamme, casalinghe, professioniste, sempre attente a non venir meno alle responsabilità quotidiane»

La Festa dell’otto marzo deve essere un momento di riflessione per tutti coloro che hanno responsabilità politiche ed istituzionali, poiché è inaccettabile che vi siano pregiudizi e chiusure nei confronti delle donne.
Un pensiero, mi sia consentito, lo rivolgo alla memoria di tutte le donne oggetto di violenza fisica e morale, alle tante vittime di femminicidio di cui la cronaca puntualmente registra episodi a catena.
Un augurio a tutte le mie concittadine, siano esse lavoratrici, mamme, casalinghe, professioniste, sempre attente a non venir meno alle responsabilità quotidiane.
Il mio auspicio è che sempre più donne partecipino in maniera diretta alla vita culturale, economica e sociale della nostra Atripalda, la loro presenza potrà contribuire a renderla una città migliore.
Buon otto Marzo!
Paolo Spagnuolo
(sindaco di Atripalda)