
10 trucchi che ti aiuteranno a fare colpo su tutti - ilsabato.it
Nel mondo frenetico e interconnesso di oggi, la capacità di stabilire connessioni rapide e autentiche è diventata una competenza importante.
Non importa se ti trovi in un contesto professionale, in un evento sociale o semplicemente nel tuo quotidiano: sapere come farti piacere dalle persone può fare la differenza nelle tue interazioni. Diverse ricerche psicologiche hanno rivelato strategie che possono aiutarti a creare un legame istantaneo e profondo con chi ti circonda.
Incorporando questi dieci trucchi psicologici nelle tue interazioni quotidiane, puoi non solo diventare più simpatico, ma anche costruire relazioni più profonde e significative. Ricorda che la chiave è essere autentico e genuino; le persone possono facilmente percepire quando qualcuno sta cercando di manipolarle o agire in modo innaturale. Sii te stesso, segui questi consigli e guarda come le tue relazioni si trasformano nel tempo.
Ecco quindi dieci trucchi psicologici che possono aiutarti a diventare più simpatico e a far sentire le persone a loro agio in tua presenza.
I 10 trucchi per piacere a tutti
1. Usa il loro nome con calore genuino: Il primo passo per instaurare una connessione autentica è quello di utilizzare il nome dell’altra persona. Dale Carnegie, nel suo celebre libro “Come trattare gli altri e farseli amici”, afferma che il nome di una persona è il suono più dolce e importante in qualsiasi lingua.
Quando chiami qualcuno per nome, non solo dimostri attenzione, ma attivi anche una risposta emotiva positiva. Prova a ripetere il loro nome durante la conversazione; questo non solo ti aiuterà a ricordarlo, ma farà anche sentire l’altra persona valorizzata e rispettata.

2. Specchio (senza essere inquietante): Il mirroring è una tecnica che implica il rispecchiamento del linguaggio del corpo, del tono di voce e persino dell’energia dell’interlocutore. Secondo lo psicologo John Bargh, questa imitazione sottile può aumentare il senso di connessione. Se qualcuno è calmo e parla lentamente, adatta il tuo ritmo. Se sono più vivaci, rispondi con entusiasmo. È fondamentale essere discreti, evitando di sembrare ridicoli o eccessivamente caricaturali.
3. Chiedi aiuto o consiglio: Una strategia efficace per guadagnare la simpatia altrui è chiedere aiuto o consiglio. Questo concetto, noto come “effetto Benjamin Franklin”, suggerisce che le persone tendono a sentirsi più legate a chi ha richiesto il loro supporto. Quando chiedi a qualcuno un consiglio, li coinvolgi attivamente, facendo sì che investano tempo e impegno nella tua relazione. Ad esempio, se hai bisogno di suggerimenti per un progetto, chiedi a qualcuno che stimi di condividere il proprio punto di vista.
4. Mostra una genuina curiosità: Le persone amano sentirsi interessanti e apprezzano chi dimostra autentico interesse per la loro vita. La ricerca dello psicologo Arthur Aron ha dimostrato che porre domande aperte è fondamentale per approfondire le relazioni. Invece di limitarti a chiedere “Cosa fai?”, prova domande come:
1. “Qual è il progetto che ti entusiasma di più attualmente?”
2. “Cosa ti ha portato a scegliere questa carriera?”
Queste domande incoraggiano conversazioni più significative e personali, creando un legame più profondo.
5. Fai complimenti (non legati a qualcosa di fisico): Invece di limitarti a un classico “Belle scarpe!” o “Bella cravatta!”, prova a concentrarti sui loro successi o tratti distintivi della loro personalità. Un complimento che valorizza il loro impegno, la loro mentalità o la loro creatività avrà un impatto molto più significativo e profondo.