
Il Pontefice con i Sognatori (foto tratta dal sito www,photovat.com e realizzata dall'Osservatore Romano)
La band del “Centro Aprea” ha incantato il pubblico presente ed il Santo Padre con una bella interpretazione di tre classici della musica

Un mercoledì da ricordare a vita per la band “I Sognatori”. I musicisti del Centro Aprea– da anni vero e proprio punto di riferimento cittadino per le attività dedicate alle persone diversamente abili- si sono esibiti dinanzi a Papa Francesco.
Nella suggestiva Sala Nervi di Città del Vaticano, in occasione della tradizionale audizione, i musicisti con la loro bravura hanno riscosso ampi consensi tra gli spettatori presenti, più di un migliaio appartenenti a gruppi e associazioni provenienti da ogni angolo del mondo.
Le tre canzoni interpretate dalla band sono state: “Io vagabondo”, “Acqua azzurra, acqua chiara” e “Happy Xmas”. Quest’ultima, composta da John Lennon, ha accompagnato il saluto finale del Papa.
E trema ancora dall’emozione la voce di Franco Fioretti, responsabile del centro: «E’ stata una giornata unica, resa possibile soprattutto dalla nostra sociologa Annarita De Feo che ha creato i presupposti per questa immensa esperienza. I ragazzi hanno offerto come sempre un’esibizione importante. Particolarmente felice è stato l’attimo in cui il Papa ci ha mostrato i pollici all’insù in segno di gradimento».
Un plauso dunque al centro Enzo Aprea e alla band “I Sognatori” formata da: Francesco Fioretti, Angela Romano, Lucia Romano, Pietro Rainone, Pina Santoro (voci), Antonio Santoro (batteria), Francesco Sarnese (percussioni elettronica), Francesco Troisi (tastiera e basso), Carmine Alvino (chitarra acustica) e Pierluigi Collarile (percussioni).