Manca pochissimo a San Valentino ma c’è ancora chi è in cerca dell’amore per poter festeggiare questo romantico giorno in compagnia.
Il 14 febbraio è un giorno amatissimo dalle coppie innamorate, che si concedono uno spazio tutto loro per poter omaggiare quello che li lega, oltre che il sentimento più antico del mondo: l’amore. Ormai da molti anni, tutti gli innamorati vanno a cena fuori o si deliziano di un momento speciale, tanto che è diventata una delle feste più attese dell’anno. Tutte le strade si riempiono insomma di cuori rossi e di simboli romantici.
Non tutti hanno però la fortuna di avere accanto a sé un partner, e c’è anche chi è alla disperata ricerca di qualcuno che possa accompagnarlo nel percorso della vita.
San Valentino continua ad essere, ormai da molti anni, famoso per essere il patrono degli innamorati, oltre che un punto di riferimento per coloro che sono in cerca dell’amore. In realtà, secondo la tradizione cristiana, esistono tante preghiere e devozioni rivolte a questo santo, a cui viene spesso domandato di incontrare la persona ideale e l’amore della propria vita. Ad esempio, nella città di Terni esiste una preghiera speciale che è dedicata a chi è in cerca dell’anima gemella, e che viene recitata soprattutto in questo periodo e prima dell’arrivo del giorno più romantico dell’anno.
Una richiesta, questa, che va al di là della richiesta di un partner ma che invoca l’arrivo di un amore autentico e vero, che sia basato su valori significati e sul rispetto reciproco. Sta nel frattempo crescendo sempre di più l’attesa per i turisti, che si recano ogni volta in quella zona e che si dicono pronti ad una magica novena. Si tratta di una pratica di preghiera che viene svolta per nove giorni consecutivi prima del 14 febbraio. Nel corso di questo periodo, i fedeli si affidano quindi all’intercessione del santo per trovare un amore sincero o per permettere alla propria relazione di diventare più forte.
In questo modo vengono chiesti saggezza, pazienza e comprensione durante tutto il cammino dell’amore. Nel corso della novena si fanno riflessioni spirituali, affinché si possa vivere un amore fatto di purezza e di principi cristiani. In ogni giornata della novena, c’è infatti l’intenzione di chiedere l’intercessione di San Valentino. Il primo giorno si concentra sulla fede, e poi sulla sapienza, sull’umiltà e così via. Ogni giornata prevede inoltre una meditazione e una preghiera specifica, entrambe seguite dalla recita di tre Padre Nostro, Ave Maria e Gloria al Padre.