
La mostra allestita nell’ex carcere borbonico resterà in esposizione fino al 5 dicembre

La nuova mostra dell’artista Enzo Angiuoni resterà in esposizione fino al 5 dicembre. Ospitata all’interno dell’ex carcere borbonico di Avellino, la personale di Angiuoni è visitabile dal martedì al sabato (dalle ore 9:00 alle 13:15), mentre in orari pomeridiani soltanto il mercoledì ed il venerdì (dalle ore 15:00 alle 17:30).
Dal titolo “Circumnavigazioni cromatiche”, la mostra è stata inaugurata sabato scorso nella suggestiva location. Curata dal critico d’arte Antonella Nigro, si tratta di una selezione di opere recenti di pittura e di ceramica che, così come ci racconta il maestro Angiuoni, “suggeriscono un doppio binario d’indagine che ho affrontato in questa nuova ricerca concettuale, estetica e tecnica, ove da un lato vi è l’espressione ceramica a tutto tondo, dall’altro lo studio sul colore, dalla sua corposità e stesura agli accostamenti di nuance”. Durante il “vernissage”, infine, sono intervenute le prof.sse Enza Trerotola e Luciana Mascia, l’arch. Nicola Guarino ed il giornalista Gianpaolo Palumbo.
Dopo diversi anni, dunque, Angiuoni è ritornato nel capoluogo irpino e non poteva non essere felice per questa nuova avventura: «E’ trascorso tanto tempo dall’ultima mostra che allestii ad Avellino. Sono ritornato con una grande personale in una location storica. Ringrazio gli enti che mi hanno concesso gli spazi e mio figlio Alex che sta lavorando per la perfetta riuscita dell’evento».