
Una foto della prima edizione del "Tricare". (Foto di Sabino Battista)
Oggi e domani musica e divertimento nella piazzetta degli artisti

Rilassatevi, indossate gli occhiali da sole e sedetevi comodamente su una poltrona: a tutto il resto ci pensano i ragazzi del Forum! Il Forum dei Giovani di Atripalda è lieto di presentarvi la seconda edizione del Tricare, il festival del perditempo. Questo evento, proprio come suggerisce il nome, è incentrato proprio sull’attardarsi: quale modo migliore di farlo se non a suon di musica? Il festival si terrà nella Piazzetta degli Artisti (Piazza Garibaldi) nei giorni 19 e 20 agosto. Stasera ci saranno, alle ore 21:30, le Coma Berenices, con le loro melodie che cercano di “mettere in musica la meraviglia e l’incertezza che la vita ci riserva.” Subito dopo ci saranno I Policrom, con le loro limpide voci ed il loro nuovo album, organico e pulsante. A salire per primi sul palco nella serata di domani saranno The Exploders Duo, una band irpina che, selezionati dalla rivista Rolling Stone Italia e da Dr Martens Italy, ha vinto il concorso “Ti facciamo l’EP”. A concludere il festival ci saranno Il Cielo di Bagdad, un gruppo Electronic Soul, Indie Pop, che dopo dieci anni di esordi, decide di fermarsi prendere fiato e cambiare rotta. Il Forum ringrazia in particolar modo, per la loro collaborazione, il Comune di Atripalda, Godot Art Bistrot, Le Rane, la Caffetteria Napoletana, l’associazione A’ Potea, A New Hope Webzine e la Taverna Rock.
Siete tutti invitati a questo evento.
Parte il conto alla rovescia!
Ve lo assicuriamo: non avrete mai tricato così tanto!