L’ultima volta risale a otto anni fa e i dati definitivi non furono mai resi noti. Intanto mercoledì festivo non avverrà il ritiro della carta. E la differenziata continua a scendere…
Così come, sempre in tema di ambiente, preoccupa, e non poco, il trend negativo della raccolta differenziata che appare inarrestabile. I primi dati del 2017 resi noti da Irpiniambiente, infatti, confermano un nuovo calo nella percentuale della raccolta differenziata, scesa al 63% alla fine del primo semestre di quest’anno. E ormai in quattro anni i punti percentuali persi sono arrivati a 15. A giugno 2013, infatti, al termine del periodo di commissariamento prefettizio, la percentuale era salita dal 23,9% al 78,4% (il miglior dato di sempre), per poi scendere al 72% a fine 2014, al 68,7% a fine 2015 e al 64,2% a fine 2016. Numeri, che purtroppo, parlano da soli e che fanno sembrare già lontanissimi i tempi in cui il nostro comune veniva premiato a a livello regionale per i risultati che stava ottenendo. Sembra, cioè, che i cittadini stiano piano piano perdendo l’iniziale spinta verso il buon conferimento dei rifiuti e che oltre le buone intenzioni al momento non si riesca ad andare.
E, restando in argomento differenziata, l’assessore Moschella avverte i cittadini che mercoledì 1 novembre, festa di Ognissanti, non avverrà la raccolta di carta e cartone, mentre lo spazzamento è stato confermato.