
La consigliera delegata Giuliana De Vinco: «L’impegno nei primi tempi sarà rivolto alle periferie»

Durante lo scorso fine settimana sono iniziate le attività dei tre volontari del gruppo comunale di Protezione Civile che si occuperanno di tutelare l’ambiente, in particolare modo dalle deiezioni canine e dal conferimento illegale di rifiuti. I tre volontari formati ed abilitati per lo svolgimento di tale incarico sono: Beniamino Rizzo, Gerardo Russo e Pasquale Infante. Il loro lavoro è partito dalle periferie così come ci ha spiegato la consigliera delegata Giuliana De Vinco: «In questi giorni i volontari sono stati impegnati nel tentativo di contrastare l’odioso fenomeno del conferimento illegale dei rifiuti in alcuni punti della città, ad esempio nei pressi del cavalcavia Av-Sa».
Le guardie ambientali, nonostante l’esiguo numero di unità, assicureranno un controllo costante: «Saranno coperti almeno tre giorni e quasi sicuramente anche il sabato e la domenica. La città ha bisogno di essere tutelata sotto il profilo ambientali e siamo convinti che queste attività daranno i frutti sperati». I volontari, che potranno elevare anche sanzioni pecuniarie, oltre che dalla delegata De Vinco verranno coordinati da Giuseppe Barretta, recentemente nominato coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile.

Dopo l’approvazione dell’apposito regolamento, quindi, è iniziato ufficialmente il lavoro dei nuovi “tutori” dell’ambiente, i quali avranno l’importante compito di prevenire atteggiamenti scorretti delle persone che, purtroppo, in questi mesi sono aumentati fino a divenire il profilo quasi unico della nostra città. Speriamo che questo piccolo passo sia quello giusto per ricominciare.