
Mal di testa, sei rimedi naturali -ilsabato.com
Se il mal di testa ti è insopportabile, ci sono dei possibili rimedi, in modo che tu possa sentirti sollevato. Scopriamo quali sono
Il nostro corpo ci invia segnali che ci indicano che non stiamo bene, e questi possono essere mal di testa, mal di stomaco, mal di denti, o altro ancora. Sono tutti sintomi che nascondono delle cause, e il nostro organismo ci avverte, in questo modo, che c’è qualcosa che non va e che deve essere curato.
Il mal di testa è una sensazione di dolore, che a volte è davvero insopportabile, e che a volte costringe a mettersi persino a letto, soprattutto quando è molto forte. Può durare poco, oppure anche ore. In molti si chiedono che cosa possa provocarlo, e in genere può trattarsi di stress, oppure conseguenza del non dormire di notte, cambiamenti di tempo, influenza, raffreddore, e tanto altro ancora.
Il rimedio a cui si ricorre più facilmente è un farmaco, ma per chi non può assumerli per varie motivazioni, si può ricorrere a dei rimedi alternativi. Scopriamo insieme che cosa è possibile usare per alleviare questo dolore.
Mal di testa, sei rimedi naturali per alleviarlo: i dettagli
Un primo rimedio naturale che è possibile adottare per alleviare un mal di testa, è un impacco freddo con ghiaccio. Proprio il freddo funge da analgesico: agisce sui vasi sanguigni, restringendoli, e di conseguenza ci si sentirà molto sollevati.

Bisogna procurarsi un panno umido, metterlo per circa dieci minuti in congelatore, e poi metterlo nell’area in cui si avverte la sensazione di male alla testa. Sembrerebbe un metodo efficace, che allevia il dolore.
Altro rimedio è massaggiare collo, tempie, attuando una piccola pressione nella parte in cui si prova dolore, usando pollice e indice. Forse non tutti lo sanno, ma un altro metodo che si può usare è bere caffè. In diversi antidolorifici c’è il principio attivo caffeina, che aiuta a dare sollievo. Tuttavia, di essa è meglio non fare un uso eccessivo, altrimenti può dare effetto contrario.
Si può utilizzare anche del succo di limone, per far passare un mal di testa? Sì, si potrebbe usare, ma bisogna assumerlo subito, appena inizia il disturbo. Per alleviare il dolore, potete anche bere dell’acqua, perché anche la disidratazione può causare mal di testa. Bastano, in genere, un paio di bicchieri.
Infine, un buon effetto su questo fastidio può darlo bere una tisana, magari con zenzero e melissa. Il mal di testa può provocare nausea, e questa tisana può contrastarla. Inoltre, ha un effetto rilassante, il che costituisce un valido aiuto, se si avverte questa dolorosa sensazione.