
Maltempo in arrivo per il fine settimana: le previsioni meteo in dettaglio - Ilsabato.com
Uno scenario meteorologico turbolento si profila per il fine settimana, soprattutto nelle regioni del Centronord, dove piogge e temporali sono attesi già a partire dalle prossime ore. Antonio Sanò, noto fondatore del sito di previsioni meteorologiche www.iLMeteo.it, ha confermato il passaggio di una perturbazione proveniente dal Portogallo e dalla Spagna, destinata a influenzare il clima delle nostre città. Inaspettatamente, la Sicilia godrà di condizioni meteorologiche favorevoli, con temperature massime che potranno toccare i 28 gradi, anche se domenica qualche velatura sarà presente, portando con sé polveri sahariane trasportate dal vento di Scirocco.
Dettagli meteorologici per il weekend
Il vento di Scirocco, che arriverà da sud-est, rimarrà attivo almeno fino a lunedì e porterà a un notevole aumento delle temperature minime. I cieli presenteranno tonalità giallognole e i mari, specialmente lungo le coste più esposte, si presenteranno mossi, con mareggiate in arrivo.
Nelle prossime ore, si attende un’intensificazione delle piogge in Liguria, dove per la serata sono previsti rovesci significativi, in particolare sul Ponente ligure. Questi fenomeni si estenderanno durante la notte su gran parte del nord-ovest, con nevicate attese sulle Alpi a partire da 1600 metri. Anche la Toscana non sarà esente da possibili nubifragi, che potrebbero contribuire a situazioni critiche.
Previsioni dettagliate giorno per giorno
Secondo le previsioni, il sabato vedrà un ulteriore peggioramento delle condizioni atmosferiche, con piogge che si diffonderanno a tutto il Centronord. Particolare attenzione sarà necessaria durante la notte, quando si prevede un’intensificazione delle precipitazioni. Domenica il maltempo si concentrerà principalmente tra Liguria e Toscana, con un impatto significativo anche sull’Alto Piemonte, dove saranno attese precipitazioni abbondanti.
Grazie ai venti miti e umidi di Scirocco, le temperature saranno comunque relativamente miti in molte aree, portando una condizione di caldo fuori stagione.
Ecco un’analisi delle previsioni per i prossimi giorni, suddivisa per regioni:
– Venerdì 21: Al Nord, si assisterà a un incremento delle nubi, con piogge che diventeranno forti verso sera in Liguria e Piemonte. Al Centro, il cielo sarà in gran parte coperto in Toscana, mentre altrove presenterà nubi sparse. Al Sud, il tempo rimarrà prevalentemente poco nuvoloso.
Sabato 22: Si prevede deterioramento con piogge sempre più diffuse. Al Centro, ci saranno piogge consistenti, specialmente in nottata. Al Sud, nuvole numerose mentre in Sicilia il caldo prevarrà.
Domenica 23: Al Nord, le piogge saranno sparse con nevicate sulle Alpi. Al Centro, il tempo sarà caratterizzato da piogge sparse. Al Sud, si alternano momenti variabili con alcuni scrosci, mentre in Sicilia il caldo continuerà a farsi sentire.
Tendenza per la nuova settimana
Guardando avanti, la nuova settimana non porta buone notizie, con ulteriori piogge previste. Il maltempo sembra destinato a continuare, quindi è utile rimanere aggiornati sulle previsioni locali per eventuali cambiamenti delle condizioni climatiche.