
In vista della riapertura di domani gli operatori sono stati invitati a visionare le piazzole. Innocenti (Confcommercio): Finalmente ci siamo

Dopo circa tre mesi dalla sospensione a causa del Covid-19, domani ritornerà il mercato. E lo farà con una nuova organizzazione: al termine di un iter durato un anno e mezzo, la fiera verrà accorpata all’interno del parco Acacie (e nell’area antistante). Via San Lorenzo, quindi, sarà aperta al traffico veicolare: nell’ex Centro Servizi e nell’area di fronte sono stati realizzati circa 200 posti auto.
A sottolineare il ritorno del mercato Giuseppe Innocenti, sindacalista Confcommercio, confermando anche che oggi pomeriggio, all’interno del parco, si terrà una riunione tra una delegazione dell’Amministrazione comunale e gli operatori: «Alle ore 17:00 si terrà la riunione con gli alimentaristi, mentre alle 18:00 sarà il turno dei non alimentaristi. Non dovrebbero emergere intoppi: domani finalmente ritornerà il mercato di Atripalda».

Gli interventi nel parco ed il mercato che verrà : La ditta incaricata ha quasi ultimato la realizzazione delle piazzole interne e dei tre nuovi varchi (oltre ai tre già esistenti) che consentiranno un ingresso facilitato ai mezzi degli operatori non a posto fisso (sono stati rimossi i vecchi marciapiedi e realizzati i punti per gli attacchi a luce ed acqua per il settore degli alimentaristi). A via San Lorenzo e nell’ex parcheggio del Centro servizi, invece, sono stati individuati circa 200 posti auto.

Per quanto riguarda l’organizzazione delle bancarelle, questo sarà il nuovo assetto della fiera: i 31 operatori degli alimentaristi saranno collocati all’esterno del parco, mentre nelle piazzole all’interno verranno sistemati tutti gli altri ambulanti (complessivamente 84). Sempre all’interno del parco anche i 5 vivaisti e i 6 agricoltori.
