
Quali sono le migliori mozzarelle? - (ilsabato.com)
Mozzarelle confezionate: non tutte sono uguali! Altroconsumo ha analizzato 19 marche, decretando le 4 migliori
La mozzarella è uno dei simboli della cucina italiana, un alimento che arricchisce piatti tradizionali e si presta a molte preparazioni culinarie. Dalla classica caprese alla pizza, passando per insalate e piatti gourmet, la mozzarella è amata per il suo sapore delicato e la sua consistenza unica. Con l’aumento della disponibilità di mozzarelle confezionate nei supermercati, è fondamentale sapere quali marche garantiscono la migliore qualità. A tal proposito, Altroconsumo ha condotto un’analisi approfondita su 19 mozzarelle vendute nei supermercati, valutando vari aspetti come freschezza, consistenza e sapore.
Il test di Altroconsumo si è concentrato su mozzarelle note come “fior di latte”, un prodotto a base di latte vaccino fresco, distinto dalla mozzarella di bufala, considerata una prelibatezza a sé stante. I ricercatori hanno acquistato le mozzarelle in diversi punti vendita, tra cui supermercati, ipermercati e discount, per avere un campione rappresentativo del mercato attuale. Ogni mozzarella è stata sottoposta a rigorosi test di laboratorio e a degustazioni “alla cieca” con un gruppo di consumatori, per ottenere una valutazione imparziale e obiettiva.
I risultati del test: cosa è emerso
Dall’analisi è emerso un dato preoccupante: ben 5 prodotti su 19 presentavano un peso sgocciolato inferiore a quello dichiarato in etichetta. Questo non solo rappresenta una violazione delle norme di etichettatura, ma può influenzare negativamente la percezione del consumatore riguardo al prodotto. Inoltre, sono state riscontrate problematiche relative alla composizione e agli ingredienti. Ad esempio, una mozzarella prodotta in Slovenia, denominata Coop Spesotti, potrebbe contenere latte in polvere, un ingrediente vietato dalla legge italiana per la produzione di mozzarella, ma permesso per i prodotti importati.

Un altro aspetto critico riguarda l’uso di acido citrico (E330) in sostituzione dei fermenti lattici naturali, una prassi che accelera il processo di lavorazione, ma che può compromettere la qualità del prodotto finale. La qualità dei fermenti lattici è fondamentale per ottenere una mozzarella dal sapore autentico e dalla consistenza desiderata.
La sicurezza alimentare è un argomento di primaria importanza. I risultati del test di Altroconsumo hanno messo in luce la presenza di microrganismi potenzialmente pericolosi come Listeria e Salmonella in alcuni campioni. La rilevazione di lieviti, muffe ed Enterobatteriacee indica problemi legati alla conservazione e alla scarsa igiene del prodotto, fattori che non possono essere trascurati quando si parla di alimenti freschi. È fondamentale che i consumatori siano consapevoli di questi rischi e prestino attenzione alla scelta dei loro prodotti.
Nonostante le criticità, ci sono alcune marche che si sono distinte per la loro qualità. Tra le mozzarelle testate, le due migliori sono risultate essere Brimi Mozzarella e Bayernland Mozzarella Valfiorita, entrambe con un punteggio di 67. Questi prodotti hanno mostrato eccellenza in termini di freschezza, gusto e consistenza.
Per quanto riguarda il “Miglior Acquisto”, Altroconsumo ha segnalato Merivio (Lidl) Mozzarella e Conad 3 Mozzelle con Fermenti Lattici Vivi, entrambe con un punteggio di 66. Questi prodotti, venduti da catene di supermercati, si sono rivelati una scelta economica senza compromettere la qualità.