
Ecco il trucco definitivo per eliminare le palline di lana dai maglioni (ilsabato.com)
Quante volte sui maglioni hai trovato quelle fastidiose palline di lana? Ecco perché si formano e come eliminarle facilmente.
Chi non ha mai tirato fuori dal cassetto il proprio maglione preferito solo per scoprire che è pieno di fastidiose palline di lana? Questo problema colpisce soprattutto i capi più morbidi e caldi, quelli in lana, cashmere e cotone, rendendoli vecchi e trascurati in un batter d’occhio.
Infatti, non c’è niente di più frustrante di vedere un indumento rovinato da quei piccoli nodi di tessuto che, oltre a essere antiestetici, danno anche la sensazione di un capo poco curato. Le palline di lana, chiamate anche “pilling”, si formano a causa dell’attrito costante tra le fibre del tessuto.
Come eliminare le palline di lana dai capi d’abbigliamento
Quando un capo viene sfregato (che sia durante il lavaggio, l’uso quotidiano o persino quando è appoggiato a una borsa o a un cappotto) le fibre si spezzano e si aggrovigliano tra loro, creando quei fastidiosi grumi. Questo fenomeno è più comune nei tessuti sintetici e misti, ma anche quelli naturali non ne sono esenti. La qualità del filato gioca un ruolo importante: più è corto e fragile, maggiore è la probabilità che si formino palline.
Per fortuna, esistono diversi metodi per eliminare il pilling e far tornare i capi come nuovi. Uno dei trucchi più efficaci è l’uso del rasoio, che permette di rimuovere le palline in modo veloce e preciso. Basta stendere il maglione su una superficie piana, passare delicatamente un rasoio usa e getta sulla superficie interessata, facendo attenzione a non esercitare troppa pressione per evitare di danneggiare il tessuto. Il risultato è sorprendente: in pochi minuti il capo torna liscio e privo di imperfezioni.

Oltre al rasoio, esistono anche altre soluzioni per contrastare il pilling. Gli appositi levapelucchi elettrici, ad esempio, sono strumenti perfetti per chi vuole un risultato rapido e senza rischi. Questi dispositivi funzionano grazie a una piccola lama rotante che cattura e taglia via le palline senza compromettere la stoffa. Anche un semplice pezzo di carta vetrata a grana fine o una spugna ruvida possono essere d’aiuto se utilizzati con delicatezza.
Per prevenire la formazione del pilling, è fondamentale prendersi cura dei propri capi già dal lavaggio. Lavare i maglioni al rovescio, utilizzare detergenti delicati ed evitare di mescolarli con capi più ruvidi aiuta a ridurre l’attrito e a preservare la morbidezza dei tessuti. Anche l’asciugatura gioca un ruolo chiave: meglio evitare l’asciugatrice e optare per un’asciugatura naturale su una superficie piana.
Se hai maglioni, sciarpe o cappotti che sembrano rovinati dal pilling, prova subito questi metodi e vedrai la differenza. Con pochi accorgimenti e un po’ di attenzione, i tuoi capi torneranno come nuovi, senza bisogno di buttarli via o di spendere una fortuna in nuovi acquisti!