
Come pulire lo schermo della tv - (ilsabato.com)
Non lasciare che la paura di danneggiare la TV ti impedisca di effettuare una pulizia regolare. Ecco come devi fare
La pulizia della TV è un compito fondamentale che spesso viene trascurato, ma è essenziale per mantenere la qualità dell’immagine e l’efficienza del dispositivo. Con l’accumulo di polvere, impronte e aloni, lo schermo può rapidamente diventare un ostacolo per una visione ottimale. Molti temono di danneggiare lo schermo durante il processo di pulizia, ma esistono metodi semplici e sicuri per pulire la TV senza graffiarla. Seguendo i consigli degli esperti, è possibile mantenere il proprio apparecchio in perfette condizioni.
Quando si parla di pulizia dello schermo della TV, è importante sapere che non tutti gli schermi sono uguali. Le moderne televisioni, come quelle a LED, LCD o OLED, richiedono un’attenzione particolare, poiché i materiali utilizzati possono essere più sensibili rispetto ai modelli più vecchi. Seguendo alcune semplici regole, è possibile effettuare una pulizia efficace e sicura.
Pulire la tv senza graffiarla: ecco come
Prima di iniziare, è essenziale:
- Spegnere la TV e staccarla dalla corrente. Questo garantisce la sicurezza e permette di vedere meglio la polvere e le impronte sullo schermo.
- Se la TV è montata a muro, non è necessario rimuoverla, ma è importante prestare attenzione durante la pulizia.
Per una pulizia efficace, avrai bisogno di pochi strumenti, facilmente reperibili:

- Piumino catturapolvere: ideale per rimuovere la polvere in eccesso.
- Panno in microfibra: morbido, non lascia pelucchi e non graffia. Puoi anche utilizzare panni in camoscio o in daino.
Inizia la pulizia seguendo questi passaggi:
- Utilizza un piumino per rimuovere la polvere superficiale, prestando attenzione ai bordi e alle aree più sporche.
- Se lo schermo presenta aloni o macchie ostinate, inumidisci leggermente il panno in microfibra con acqua distillata o un detergente specifico per schermi, evitando di spruzzare direttamente sulla TV.
- Utilizza movimenti circolari delicati per pulire lo schermo, distribuendo uniformemente il prodotto e senza esercitare troppa pressione.
Oltre a pulire lo schermo, è importante prendersi cura delle altre parti della TV. Utilizza un panno umido (non bagnato) e un detergente delicato per pulire cornici, porte e pulsanti. Anche in questo caso, evita di spruzzare direttamente il detergente sulla TV.
Cosa evitare
Evita di utilizzare prodotti per la pulizia dei vetri o detergenti chimici, poiché possono danneggiare il rivestimento del pannello, e panni ruvidi, spugne abrasive o carta assorbente, in quanto possono graffiare la superficie dello schermo. La frequenza di pulizia dipende dall’ambiente in cui si trova la TV. Se hai animali domestici o una casa soggetta a polvere, potresti voler pulire la TV più frequentemente. È consigliabile effettuare una pulizia leggera ogni settimana e una più approfondita ogni mese.