![Carlo Conti cambia tutto](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/Carlo-Conti-Instagram-festivaldisanremofanpage-8.2.2025-ilsabato.com_-1024x683.jpg)
Pochi giorni al Festival di Sanremo foto: Instagram @festivaldisanremofanpage - (ilsabato.com)
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, arriva una clamorosa rivelazione dal conduttore: niente sarà come prima
Mancano pochi giorni all’inizio del Festival di Sanremo 2025, uno degli eventi musicali più attesi e seguiti in Italia, che quest’anno vedrà la conduzione del noto presentatore Carlo Conti. In un’intervista rilasciata al magazine Oggi, Conti ha toccato vari aspetti dell’evento, dalle scelte artistiche ai temi che verranno affrontati durante le serate.
Il Festival di Sanremo non è solo un evento musicale; è un palcoscenico di emozioni, storie e culture che si intrecciano. Ogni anno, il festival attira l’attenzione di milioni di telespettatori, che si riuniscono per assistere a performance indimenticabili, per applaudire i loro artisti preferiti e per scoprire nuove voci emergenti. La kermesse è anche un’importante vetrina per il panorama musicale italiano, che permette di mettere in luce talenti locali e di offrire una piattaforma per discussioni su temi culturalmente rilevanti.
Il fatto che Conti stia cercando di mantenere il festival in una direzione più leggera e ottimista è un segnale positivo in un momento in cui la società ha bisogno di leggerezza e di momenti di svago. Con una programmazione che promette di essere ricca di sorprese e di emozioni, il pubblico può aspettarsi un Festival di Sanremo che non solo intrattiene, ma che invita anche a riflettere su temi di attualità in modo accessibile e coinvolgente.
Festival di Sanremo: Carlo Conti cambia tutto
Una delle prime notizie emerse dall’intervista è la decisione di non includere monologhi durante il festival. Questa scelta ha suscitato interesse e curiosità, specialmente considerando come i monologhi in passato siano stati utilizzati per affrontare temi di rilevanza sociale e culturale. Tuttavia, Carlo Conti ha chiarito che, sebbene non ci saranno monologhi nel senso tradizionale del termine, ci saranno comunque momenti di riflessione: “Toccheremo argomenti variegati, che riguardano anche il mondo, ma in maniera leggera, non angosciante né lunga…” Questa dichiarazione sembra suggerire un tentativo di mantenere un equilibrio tra intrattenimento e consapevolezza sociale, un aspetto che potrebbe rivelarsi particolarmente rilevante in un periodo storico caratterizzato da sfide globali.
![Decisione Carlo Conti](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/Sanremo-big-Facebook-Festival-di-Sanremo-8.2.2025-ilsabato.com_.jpg)
Un altro argomento affrontato nell’intervista è stato il ritorno di Fedez sul palco dell’Ariston, dove si esibirà insieme a Marco Masini nella serata dei duetti, il 13 febbraio. La giornalista ha sollevato una questione intrigante, ipotizzando che Fedez potesse dedicare la canzone “Bella stronza” all’ex moglie Chiara Ferragni. Carlo Conti, tuttavia, ha risposto in modo diretto e deciso, sottolineando che il gossip non rientra nelle sue competenze e che la scelta di dedicare una canzone a qualcuno è personale: “Non sono cose di mia competenza, io scelgo la parte artistica, il brano… La canzone ognuno la dedica a chi vuole… Il gossip non mi riguarda e non mi interessa…”
Durante l’intervista, Conti ha anche parlato con affetto di Fabrizio Frizzi, un collega molto amato che ha lasciato un segno indelebile nel panorama televisivo italiano. Quando gli è stato chiesto se a Sanremo 2025 mancasse qualcuno, Conti ha immediatamente pensato a Frizzi, affermando: “Lui il Festival non lo ha mai fatto, e lo avrebbe meritato… Ma la folla al suo funerale, il ricordo che rimane costante avvalora l’idea che non conta quanti programmi hai fatto, ma come li hai fatti…”