![miglior shampoo supermercato](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/shampoo-supermercato-08022025-ilsabato.it_-1024x683.jpg)
Ecco qual è il miglior shampoo del supermercato - ilsabato.it
Nel vasto mondo della bellezza e della cura personale, pochi prodotti sono così essenziali come gli shampoo.
Ogni giorno, milioni di persone si dedicano alla cura dei propri capelli, scegliendo tra una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. Con l’aumento della consapevolezza riguardo alla qualità degli ingredienti e all’impatto ambientale, la scelta dello shampoo giusto è diventata fondamentale.
Recentemente, Altroconsumo ha condotto un test approfondito su dieci shampoo, rivelando risultati sorprendenti che possono influenzare le abitudini di acquisto dei consumatori. Ma vediamo qauli sono stati i risultati.
Un test rivelatore
Il test condotto da Altroconsumo ha messo alla prova dieci shampoo liquidi, analizzando la loro efficacia, la sicurezza degli ingredienti e l’impatto ambientale. Questo studio ha coinvolto un’analisi di laboratorio dettagliata, in cui sono stati esaminati vari fattori, dalla capacità di detergere i capelli alla facilità di risciacquo. Inoltre, è stata condotta una fase di valutazione pratica in cui un gruppo di consumatori ha testato gli shampoo in condizioni reali, fornendo feedback sui vari aspetti del prodotto.
Il risultato più sorprendente è stato l’emergere di un prodotto economico, disponibile in un noto discount, come il migliore della prova. Si tratta dello shampoo “Near Your Hair” di Eurospin, un flacone da 500 ml che costa solo 2,58 euro. Questo shampoo non solo ha ottenuto il punteggio più alto, ma è stato anche definito “Miglior Acquisto” per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Questo risultato mette in evidenza un aspetto fondamentale: spesso, i prodotti più costosi non sono necessariamente i migliori sul mercato.
La classifica completa
Ecco la classifica completa degli shampoo testati, con i punteggi e la qualità indicata:
- Near Your Hair (Eurospin) Crema di Riso e Avena – Punteggio: 67 – Qualità: Buona – Migliore del Test e Miglior Acquisto
- Weleda Shampooing Nourrissant Cheveux Normaux – Punteggio: 66 – Qualità: Buona
- Gliss Aqua Revive – Punteggio: 66 – Qualità: Buona
- Splend’Or Shampoo Addolcente al Cocco – Punteggio: 66 – Qualità: Buona
![shampoo migliore supermercato](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/shampoo-08022025-ilsabato.it_.jpg)
- Garnier Fructis Aloe Vera Hair Food Shampoo – Punteggio: 64 – Qualità: Media
- Sunsilk Ricarica Naturale, Aloe Vera – Punteggio: 62 – Qualità: Media
- Balea (DM) Family Shampoo Fruchte Traum – Punteggio: 61 – Qualità: Media
- Garnier Ultra Doux Délicatesse d’Avoine – Punteggio: 60 – Qualità: Media
- Herbal Essences Illumina – Punteggio: 59 – Qualità: Media
- Conad Essentiae Shampoo Delicato – Punteggio: 58 – Qualità: Media
I parametri di valutazione
Per arrivare a queste conclusioni, Altroconsumo ha adottato un approccio rigoroso e metodico. Ha valutato i prodotti in base a diversi criteri:
- Prove di laboratorio (45% del punteggio finale): Gli esperti parrucchieri hanno applicato una quantità identica di shampoo su metà dei capelli di ogni soggetto, osservando vari aspetti come la consistenza, la formazione della schiuma e la facilità di risciacquo.
- Gli effetti post-lavaggio, come la pettinabilità, la morbidezza e la lucentezza dei capelli, sono stati anch’essi scrutinati.
- Prova pratica con i consumatori (30% del punteggio): Questa fase ha coinvolto un campione di oltre 50 persone con diversi tipi di capelli e fasce di età. Gli utenti hanno testato gli shampoo in modo anonimo, esprimendo la loro opinione su diversi aspetti del prodotto, tra cui la sensazione di pulizia e la piacevolezza dell’uso.
- Impatto ambientale (15% del punteggio): Questo criterio ha considerato la composizione degli ingredienti, la tipologia e la quantità di imballaggio e il prodotto perso, ovvero quello che rimane nel flacone alla fine dell’utilizzo.
- Etichetta (10% del punteggio): La chiarezza e la completezza delle informazioni fornite sull’etichetta sono state valutate per garantire che i consumatori possano fare scelte informate.