
Gli smartphone più economici - (ilsabato.com)
Se il tuo budget non è elevatissimo, questi sono gli smartphone che fanno al caso tuo: costano tutti sotto i 300 euro
Con l’inizio del 2025, il mercato degli smartphone ha visto un notevole fermento, in particolare nella fascia di prezzo sotto i 300 euro. Questo segmento, spesso considerato rischioso per chi cerca un dispositivo valido e duraturo, ha visto emergere modelli che offrono un eccezionale rapporto qualità-prezzo. In questo articolo, esploreremo i migliori smartphone di febbraio 2025, analizzando le loro specifiche e caratteristiche che li rendono scelte interessanti per i consumatori.
Quando si cerca uno smartphone in questa fascia di prezzo, è fondamentale avere aspettative realistiche. Non ci si può aspettare un dispositivo con fotocamere di alta gamma o prestazioni da top di gamma, ma ci sono alcuni aspetti chiave da considerare:
- Memoria RAM: È consigliabile optare per almeno 6 GB di RAM per un’esperienza d’uso fluida.
- Spazio di archiviazione: Almeno 128 GB di spazio di archiviazione sono raccomandati.
- Qualità del display: Un display Full HD dovrebbe essere la norma, mentre le varianti HD (720p) sono da considerare solo se il prezzo è molto contenuto.
- Processore: Scegliere un modello con un processore recente garantisce una maggiore compatibilità con le app e gli aggiornamenti software.
I migliori smartphone di febbraio 2025
1. Honor 200
Al primo posto troviamo l’Honor 200, un dispositivo che ha fatto il suo ingresso sul mercato come un campione della fascia media. Dotato di un processore Snapdragon 7 Gen 3, offre prestazioni elevate e una memoria generosa, rendendolo adatto per un utilizzo quotidiano. Il display OLED da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz è uno dei suoi punti di forza, offrendo colori vivaci e fluidità senza pari.

Il comparto fotografico è notevole, con due fotocamere posteriori: una principale da 50 MP con stabilizzazione ottica e una grandangolare/macro da 12 MP. La batteria da 5200 mAh garantisce un’autonomia superiore a un giorno, e la ricarica ultrarapida da 100 W permette di ricaricare il dispositivo in tempi record.
Prezzo: 310 €
2. Motorola Edge 50 Neo
In seconda posizione troviamo il Motorola Edge 50 Neo, un dispositivo apprezzato per il suo design accattivante e colori vivaci. Questo smartphone è dotato di un display da 6,36 pollici OLED, che offre una qualità visiva straordinaria. Il comparto fotografico include tre sensori posteriori, garantendo risultati di qualità. La batteria supporta la ricarica rapida e wireless, offrendo un’intera giornata di utilizzo.
Prezzo: 290 €
3. Samsung Galaxy A35
Il Galaxy A35 di Samsung continua a mantenere la sua posizione di forza nella classifica. Questo smartphone offre un display OLED da 6,67 pollici con aggiornamento rapido. Il comparto fotografico, composto da tre fotocamere posteriori, regala scatti di buona qualità. La personalizzazione di Android 14 da parte di Samsung rende l’esperienza d’uso ancora più coinvolgente.
Prezzo: 278 €
La ricerca di uno smartphone sotto i 300 euro può sembrare complessa, ma grazie alla varietà di modelli disponibili nel febbraio 2025, i consumatori possono trovare dispositivi che offrono un ottimo equilibrio tra qualità e prezzo. Che si tratti di un Honor 200 con prestazioni fotografiche superiori, di un Motorola Edge 50 Neo dal design accattivante, o di un robusto Realme C75, le opzioni sono molteplici e adatte a diverse esigenze. Con i modelli presentati in questa classifica, si è certi di fare un buon affare.