
Solo i geni con un QI da 200 riusciranno a trovare il numero mancante in meno di 15 secondi. Ci proverai? -Fonte @.younipa.it -ilsabato.com
Soltanto i veri geni riescono a risolvere questa sfida matematica in una manciata di secondi. Mettiti alla prova e scopri se sei uno di loro.
Vi siete mai chiesti perché i geni e, in generale le persone che presentano un quoziente intellettivo molto alto, spesso eccellono nella matematica? L’argomento è stato affrontato anche dagli esperti ed è emerso che, la risposta è complessa. È stato infatti dimostrato che sussistono fattori genetici, ambientali e di esperienza che indurrebbero le persone più intelligenti ad avere particolari attitudini per lo svolgimento delle attività matematiche.
Alcuni possono avere, infatti, una vera e propria predisposizione genetica che influenza le capacità cognitive, come il ragionamento logico e la memoria. Quest’ultime sono abilità fondamentali per la risoluzione di problemi algebrici, aritmetici. C’è poi da considerare che un ambiente stimolante, nel quale i giovani possono approcciarsi allo studio della matematica con allegria è importantissimo per potenziare le abilità naturali.
Solo i geni con un QI da 200 riusciranno a trovare il numero mancante in meno di 15 secondi. Ci proverai?
Attenzione, l’intelligenza è un dono di natura, padroneggiare l’arte della matematica è, invece, una questione di pratica e di esercizio costante. Le persone con un talento naturale, infatti, non si limitano a possedere questo dono senza esercitarsi con dedizione. Ciò sta significa che, anche le persone con un quoziente intellettivo normale possono divenire dei veri e propri campioni in fatto di matematica.

Se vuoi scoprire se rientri nel gruppo di persone con un quoziente intellettivo più alto, non ti resta che cimentarti in questa sfida matematica. Soltanto i veri geni, infatti, riescono a risolvere il test in una manciata di secondi. Guarda bene la sequenza e trova il numero mancante.
Se riuscirai a giungere alla soluzione in una manciata di secondi, significa che sei un genio, qualora invece tu non fossi riuscito ad individuare il numero, non preoccuparti, significa che devi continuare ad esercitarti. Nel frattempo, ti indichiamo il procedimento che conduce alla soluzione.
- 3 → 6 (+3)
- 6 → 11 (+5)
- 11 → 18 (+7)
- 18 → ? (+9)
- ? → 38 (+11)
Il valore aggiunto a ogni numero cresce seguendo una progressione di +2 (+3, +5, +7, +9, +11). Continuando in questo modo, si ottiene il numero mancante: 18 + 9 = 27.