![Lavastoviglie i modelli più economici](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/Lavastoviglie-20250205-ilsabato.com_-1024x683.jpg)
Lavastoviglie come scegliere il modello-ilsabato.com
Lavastoviglie economica ma di qualità? Ecco quali sono i modelli presenti in commercio a basso costo, efficienti e facili da usare.
Insieme alla lavatrice, la lavastoviglie è tra gli elettrodomestici di cui non si può più fare a meno. E’ ormai presente in ogni casa e rende sicuramente un servizio gradito in quanto riduce i tempi del lavaggio dei piatti e di conseguenza la fatica che comporta pulire quotidianamente stoviglie e pentole. In commercio esistono vari modelli di lavastoviglie, alcune realizzate da marchi accreditati, che oggi sono dotate di diverse funzioni.
Tuttavia se non si vuole una lavastoviglie di ultima generazione, ultra tecnologica che ha costi elevati, si può acquistare un prodotto di qualità ad un costo decisamente molto basso. Va infatti sfatato il mito che prezzo basso significa qualità non buona, diversi brand commercializzano lavastoviglie efficienti, che funzionano benissimo e che hanno una lunga durata. I prezzi vanno dai 180 ai 300 euro, sono prodotti tendenzialmente compatti, e ad uso casalingo, e garantiscono funzionalità anche inaspettate.
Tra i modelli presenti nei vari siti online e in store ce ne sono tre che hanno suscitato particolare interesse dei consumatori. Tre articoli che hanno un costo molto basso, ma hanno ricevuto il riconoscimento di qualità. E’ tuttavia importante affermare che solitamente le lavastoviglie che hanno un prezzo inferiore ai 150 euro non meritano attenzione, perché in questi casi la qualità potrebbe essere eccessivamente bassa. Ecco quali sono gli elettrodomestici che meritano considerazione.
Lavastoviglie, i tre modelli economici e di qualità
Tra le lavastoviglie economiche e di qualità c’è sicuramente la Beko DVN05320W che ha la funzione di partenza ritardata fino a 9 ore, e ha ben 13 coperti, oltre ad avere 5 programmi di lavaggio. Di conseguenza è a misura di famiglie, soprattutto di quelle più numerose. Il modello di Candy DI 1l38-02 è invece quello ad incasso più economico ed ha avuto diverse recensioni positive.
![Lavastoviglie beko modello economico](https://www.ilsabato.com/wp-content/uploads/2025/02/Lavastoviglie-beko-20250205-ilsabato.com_.jpg)
Ha un design compatto, dotato di 13 coperti, display di funzioni sullo sportello e ha ben 6 programmi di lavaggi. Anche qui si ha la possibilità di scegliere la partenza ritardata, decidendo di utilizzare le ore notturne dove i costi dei consumi elettrici sono ridotti. A favore della lavastoviglie Candy anche il fatto che è silenziosa e ha bassi consumi energetici.
Infine l‘Indesit DSIE 2B10 è larga soli 45 cm ed è dotata di 10 coperti. E’ tra i modelli slim più quotati, ha un basso consumo che permette di fare anche più lavaggi al giorno. Inoltre ha 5 programmi ed è possibile fare anche il mezzo carico. Si adatta facilmente a spazi minimi ed ha un costo decisamente contenuto.