
Test di intelligenza, lo riesci a risolvere in soli 10 secondi - Ilsabato.it
Hai 10 secondi per trovare la soluzione a questo tempo ma, ti avvisiamo, è solo per cervelli brillanti: scopri se hai indovinato.
Se anche tu ami i test di intelligenza devi assolutamente metterti alla prova con questo test, ideato proprio per i cervelli più brillanti. Questo test di intelligenza, in particolare, tratta di matematica, siete pronti a mettervi alla prova?
I testi di intelligenza sono consigliati a tutti, sia per mettersi alla prova con le proprie conoscenze – in questo caso di matematica – sia per allenare la nostra mente. Cercate di indovinare al primo tentativo e concedetevi solo 10 secondi per rendere ancora più ardua la sfida. Mettetevi alla prova con i numeri, siete pronti?
Test di intelligenza: trova la soluzione in 10 secondi
Dunque, siete pronti? Prima di provare a rispondere ricordate di concedervi 10 secondi ma, soprattutto, non incappate nell’errore più comune, ovvero non seguire correttamente le regole delle operazioni matematiche. In questo punto, infatti, tanti inciampano. L’ordine delle operazioni corretto è:
- Parentesi
- Moltiplicazioni e divisioni (da sinistra a destra)
- Addizioni e sottrazioni (da sinistra a destra)
Ora, provate a risolvere il problema, l’equazione da risolvere è la seguente:
- 15 – 6 × (3 + 2) ÷ 2 = ?

Ha provato a risolvere l’equazione? Non era semplicissimo, lo ammettiamo. Se vuoi puoi anche ritentare o sfidare amici o parenti. Ma qual è la risposta corretta? Prima di rivelarti la risposta corretta rivediamo l’ordine delle operazioni:
- Risolvete la parentesi: (3 + 2) = 5
- Ora l’espressione diventa: 15 – 6 × 5 ÷ 2
- Procedete con la moltiplicazione e divisione:
- 6 × 5 = 30
- 30 ÷ 2 = 15
- Ora l’equazione si riduce a: 15 – 15 = 0
- Risultato finale: 0
Dunque, avete risposto correttamente? Se sì, complimenti davvero, avete avuto modo di mostrare la vostra abilità in matematica in un test per menti brillanti. Se invece non ci siete riusciti, non temete, andrà meglio la prossima volta. L’importante, in questi casi, è capire l’eventuale errore commesso.
Potete proporre questo test ad amici e parenti e sfidare chi volete ma, ricordate, è importante tenere sempre bene a mente l’esatto ordine in cui svolgere le operazioni di matematica.