
La truffa del bancomat - (ilsabato.com)
Sono sempre più frequenti le truffe al bancomat ai danni dei cittadini. Ecco le precauzioni da prendere per salvarsi
I bancomat rappresentano uno strumento fondamentale per la gestione delle finanze personali, offrendo la comodità di prelevare contante in qualsiasi momento e da praticamente qualsiasi luogo. Tuttavia, nonostante la loro apparente sicurezza, utilizzare il bancomat comporta una serie di rischi che possono compromettere la nostra sicurezza finanziaria.
Le truffe, le clonazioni e i furti sono solo alcune delle minacce a cui possiamo essere esposti durante il prelievo, spesso senza nemmeno esserne consapevoli. Con l’evoluzione della tecnologia, i truffatori hanno affinato le loro tecniche, rendendo essenziale rimanere informati sui potenziali pericoli legati all’uso dei bancomat.
I rischi più comuni al momento del prelievo
Uno dei rischi più diffusi è la clonazione della carta, che avviene attraverso dispositivi noti come skimmer. Questi apparecchi possono copiare i dati della nostra carta, inclusi i numeri e il PIN, consentendo ai malfattori di effettuare prelievi non autorizzati. Riconoscere uno skimmer non è sempre facile, poiché i truffatori spesso lo camuffano in modo simile al lettore di carte originale.

Un altro rischio è la truffa del cash trapping, in cui un malintenzionato utilizza un dispositivo per bloccare il denaro all’interno del bancomat. Quando la vittima preleva e il denaro non esce, potrebbe pensare a un problema tecnico e allontanarsi, permettendo al truffatore di recuperare il denaro intrappolato. Per evitare di cadere in questa trappola, è utile prestare attenzione a comportamenti sospetti e verificare eventuali segni di manomissione.
Per proteggere le proprie finanze durante i prelievi al bancomat, è fondamentale adottare alcune misure preventive. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
- Scegliere il bancomat: Optare per sportelli automatici situati in luoghi ben illuminati e frequentati, come quelli all’interno di banche o centri commerciali.
- Esaminare attentamente lo sportello: Controllare la presenza di skimmer o dispositivi sospetti prima di effettuare il prelievo.
- Seguire pratiche di sicurezza: Coprire il tastierino con l’altra mano mentre si digita il PIN per proteggere il codice da telecamere nascoste.
- Effettuare prelievi durante il giorno: Gli orari notturni possono presentare situazioni più rischiose.
- Utilizzare app bancarie: Attivare notifiche di transazione per monitorare le attività sul proprio conto e agire tempestivamente in caso di prelievi non autorizzati.
Con l’evoluzione della tecnologia, anche le truffe legate ai bancomat stanno diventando sempre più sofisticate. I malintenzionati utilizzano tecniche come il phishing, inviando email o messaggi di testo ingannevoli per ottenere informazioni personali. È fondamentale non cliccare su link sospetti e contattare direttamente la banca per verificare la legittimità della comunicazione.
Inoltre, esistono truffe in cui i malviventi si spacciano per dipendenti della banca, cercando di confondere le persone con domande o richieste di assistenza. È importante mantenere la propria privacy e non condividere informazioni personali con sconosciuti.