
Quest’anno suggestivo susseguirsi di eventi istituzionali e religiosi
In questo week end ci sarĂ un suggestivo susseguirsi di eventi istituzionali e religiosi: festa della Repubblica e la processione del Corpus Domini.
Il primo appuntamento, ovviamente di sabato 2 giugno, è la giornata celebrativa del referendum istituzionale del 1946 in cui il nostro Paese preferì come forma di Stato la Repubblica alla Monarchia. Il programma previsto in città è lo stesso degli scorsi anni. Alle ore 10:00 il raduno presso il Palazzo Civico, a cui seguirà il corteo che attraverserà le principali strade cittadine. Giunti in piazza, avverrà l’emozionante cerimonia dell’Alzabandiera, che precederà la deposizione della Corona ai piedi del monumento ai Caduti. Il tutto verrà suggellato da un intervento del sindaco Giuseppe Spagnuolo.
La processione del Corpus Domini, che cade nella seconda domenica dopo la Pentecoste, invece, inizierĂ al termine della celebrazione – insieme alla parrocchia del Carmine – della Santa Messa, prevista alle ore 18:30 nella Chiesa Madre. Il corteo osserverĂ lo stesso percorso degli anni precedenti. La solennitĂ nacque nel 1247 nella diocesi di Liegi, in Belgio, per celebrare la reale presenza di Cristo nell’eucaristia e, successivamente, Papa Urbano IV (nel 1264) estese la solennitĂ a tutta la Chiesa.